L’avv. Enrico Lubrano: piena soddisfazione per l’archiviazione, da parte della Procura Federale, dell’indagine sulla SSC Napoli per violazione del Protocollo F.I.G.C..

L’avv. Enrico Lubrano: piena soddisfazione per l’archiviazione, da parte della Procura Federale, dell’indagine sulla SSC Napoli per violazione del Protocollo F.I.G.C..

L’avv. Enrico Lubrano – a titolo esclusivamente personale – manifesta la piena soddisfazione per la decisione assunta ieri dalla Procura Federale della F.I.G.C. di archiviare l’indagine pendente sulla SSC Napoli per violazione del Protocollo F.I.G.C..

La soddisfazione è determinata dal fatto che – come risulta dalle motivazioni della decisione della Procura Federale (https://figc.it/it/federazione/news/dopo-la-decisione-del-collegio-di-garanzia-archiviata-l-indagine-sul-rispetto-dei-protocolli-sanitari-da-parte-del-napoli/) – la stessa ha confermato che la SSC Napoli non ha violato alcuna norma né statale, né sportiva, come accertato dalle motivazioni della decisione del Collegio di Garanzia dello Sport emanate in data 7 gennaio 2021 (decisione n. 1/2021).

La Procura Federale si è, quindi, ragionevolmente attenuta a quanto riconosciuto dal Collegio di Garanzia, come risulta dallo stesso titolo della news pubblicata sul sito www.figc.it (“Dopo la decisione del Collegio di Garanzia, archiviata l’indagine sul rispetto dei protocolli sanitari da parte del Napoli”) ed ha riconosciuto la piena legittimità della condotta della SSC Napoli sotto tutti i profili, indicando testualmente quanto segue:

1)          “la SSC Napoli si è attenuta a tutte le prescrizioni indicate dalla autorità sanitarie locali, effettuando costantemente i tamponi e mantenendo i giocatori negativi in isolamento domiciliare”;

2)          “…la SSC Napoli ha applicato il Protocollo FIGC vigente all’epoca dei fatti di causa, che rimanda, con riferimento alla procedura da osservare in caso sia accertata la positività al COVID-19 di un calciatore, alla citata Circolare del Ministero della Salute del 18 giugno 2020”’;

3)          la SSC Napoli “ha agito in piena coerenza con quanto previsto dalla normativa vigente” (cfr., in tal senso, la decisione n. 1/2021 del Collegio di Garanzia del CONI), ha applicato correttamente i Protocolli sanitari vigenti all’epoca dei fatti ed ha eseguito i test sanitari (tamponi molecolari) secondo la tempistica prevista”.

Ultimo elemento è costituito dalla piena condivisione di tale archiviazione da parte della Procura Generale dello Sport, come risulta dalla stessa news (“La Procura Generale dello sport del CONI ha condiviso oggi l’archiviazione”).

Tale decisione “chiude” il “caso” Juventus-Napoli, anche sul fronte disciplinare, e restituisce alla SSC Napoli la definitiva reintegrazione della propria dignità e della propria immagine.

Avv. Enrico Lubrano

[ VISUALIZZA COMUNICATO IN VERSIONE PDF ]